A Città del Messico si sta svolgendo il XXIV Capitolo Generale della Congregazione… Continua a leggere
Benvenuti nel sito ufficiale della Parrocchia dei Santi Martino e Rosa di Conegliano (Tv) ARCHIVIO FOGLIO PARROCCHIALE siamo on-line da sabato 8 marzo 2014 Angolo del Murialdo Poveri e abbandonati: ecco i due requisiti che costituiscono un giovane come uno dei nostri, e quanto più è povero ed abbandonato, tanto più è dei nostri. ultimo aggiornamento domenica 12 ottobre 2025 MISSIONI GIUSEPPINE Vangelo del giorno ORARIO SANTE MESSE LA COMUNITA’ E LA FAMIGLIA PREGANO   SANTA TERESA DEL BAMBINO GESU’  O Santa Teresa del Bambino Gesù che hai navigato sopra il mare tempestoso di questa vita mortale e che ti sei meritata di giungere al porto tranquillo della Pace celeste e dell'eterna calma sacrificando tutta te stessa per amor del buon Dio, ottienimi di far sempre in ogni cosa la Sua santa volontà. Tu che hai promesso di passare il tuo Paradiso facendo del bene sulla terra, aiutaci nei nostri bisogni ed ottienici di seguirti nella tua piccola via di confidenza e d'amore nella Misericordia di Dio. E Tu Vergine Immacolata che tanto hai amato la tua piccola figlia Teresa, per intercessione sua sii prodiga del Tuo aiuto materno, che ci dia il coraggio di fuggire il peccato e la perseveranza nel bene, affinché la mia anima, come un giglio immacolato, possa un giorno esalare il suo profumo dinnanzi al Tuo Figlio Santissimo, e a Te Vergine Immacolata.  Così sia. IL FOGLIO PARROCCHIALE
Informativa sui cookie
ORATORIO NEWS  IL ROSARIO NEL MESE DI OTTOBRE Martedì 7 ottobre, Festa della Vergine del Rosario, abbiamo pregato comunitariamente in parrocchia il rosario per la pace, sicuri che la Regina della Pace, la nostra amata madre Maria, avrebbe supplicato il Figlio, il Padre e lo Spirito perché ce la regalassero. La mia esperienza è stata quella di entrare nella preghiera con una grande paura per gli eventi che stanno sconvolgendo il mondo. Sono uscita "risorta" insieme a Gesù che ha messo pace nel mio cuore, la certezza che lui non avrebbe lasciato nessuno di noi da solo e che avrebbe provveduto per il mondo intero perché ci ama. E ogni sera il rosario viene pregato mezz’ora prima della Messa serale. (Francesca)  A PIEDI SCALZI CON SAN FRANCESCO Sarà perché penso che il musical sia uno spettacolo stupendo, sarà perché la storia che racconta è quella del santo più amato al mondo e dai giovani, San Francesco, sarà perché il coraggio, l’umiltà e l’amore del Santo sono rispecchiate attraverso le canzoni, ma “A piedi scalzi” il Musical presentato dal gruppo AliEstese è stato davvero un successo! Che dire dell’interpretazione della Cenciosa? Bravissima nei dialoghi e nella mimica. Belli i dialoghi del padre, Pietro di Bernardone, pieni di profonda semplicità che fanno ridere, sorridere e soprattutto riflettere. Bravi e pieni di entusiasmo tutti gli interpreti di cui almeno una decina sono ragazzi/e della nostra comunità! Brave le ballerine, i fraticelli, Chiara e Francesco, in un affiatamento che traspare e arriva al pubblico! (Nicoletta)  QUESTA SETTIMANA CONOSCIAMO MEGLIO: IL GRUPPO ASSISTENZA SALA GIOCHI DELL’ORATORIO S.LEONARDO MURIALDO Il gruppo nasce nell’ottobre 2024 dopo l’inaugurazione dell’attuale oratorio, ampliato e rinnovato, ristrutturando la vecchia, storica, costruzione che ormai soffriva degli anni di intensa attività e che ha visto crescere qualche generazione di parrocchiani. L’Oratorio (Patronato, nella tradizione veneta) fa parte, storicamente, delle alleanze educative, come, ad esempio, la famiglia, la società sportiva e la scuola. Come dall’ideale dei primi fondatori, San Filippo Neri e poi San Giovanni Bosco e il nostro San Leonardo Murialdo, è una casa, che accoglie tutti, ove si rispettano le regole dell’amore per Dio e il prossimo senza appartenenza religiosa, politica e sociale. Siamo circa una decina di collaboratori/trici di buona volontà, reclutati tra papà, mamme, nonni, nonne ma non solo; prestiamo servizio durante i pomeriggi della settimana e per quanto possibile la domenica mattina, essendo indispensabile la presenza di almeno una persona di maggiore età/adulta perché l’oratorio possa rimanere aperto. Al momento l’assistente di turno si dedica soprattutto alla sorveglianza dei bambini e ragazzi all’interno della sala giochi e all’esterno del cortile, al mantenimento dell’ordine e del rispetto dei materiali e degli arredi, alla pulizia degli ambienti e per quel che è possibile a qualche piccolo momento di animazione o di consiglio sulle modalità di gioco e intrattenimento; sempre con la finalità di far crescere i ragazzi in un ambiente sano e indirizzato al rispetto, all’amicizia e all’amore per gli altri, così come insegnato da Gesù. La sala giochi è ben attrezzata con calcetti, ping-pong, tam tam, giochi da tavolo. Inoltre, è a disposizione una buona raccolta di libri e fumetti e non manca un angolo giochi per i più piccoli. Al piano superiore sono disponibili 2 aule di medie dimensioni e una sala più grande. E senza dimenticare la presenza di un ampio salone multifunzionale. La frequentazione varia a seconda dei giorni della settimana: il lunedì e martedì, in concomitanza con il Catechismo, è più intensa, negli altri giorni, senz’altro, molto meno. Ed è partendo da quest’ultimo particolare che lo sforzo, forse, ora, da parte di tutta la parrocchia è quello di sensibilizzare e sensibilizzarci per partecipare e far riempire qu sti spazi che altrimenti rimangono, perlopiù, inutilizzati: alle famiglie, ai catechisti, agli educatori, ai gruppi parrocchiali, alla città (non è vero che la città non offre spazi di ritrovo e socializzazione), viene lanciato questo appello. Quindi è soprattutto ai giovani che viene rivolto, perché sono loro, soprattutto, che devono dire: “l’oratorio è casa nostra!”. A loro spetta lo sforzo di attrarre ed accogliere i più piccoli e i coetanei e, perché no, anche gli adulti; di organizzare, gestire, inventarsi, balli, tornei, incontri, laboratori; di trovarsi semplicemente per chiacchierare, per fare i compiti, per leggere, per guardare un film assieme, per cantare, per suonare... Per stare assieme con e nel nome di Gesù. Gli spazi non mancano, le idee, in un batter d’occhio, saltano fuori…forza ragazzi, senza di voi siamo tutti inutili. (Alessandro)  Papa Francesco  … San Leonardo diceva: «La carità è guardare e dire il bello di ognuno, perdonare di cuore, avere serenità di volto, affabilità, dolcezza ». E per fare questo bisogna saper portare la croce. Ci vuole preghiera, ci vuole sacrificio. E ancora: «Come senza fede non si piace a Dio, così senza dolcezza non si piace al prossimo». Sono parole sue: un semplice e potente programma di vita e di apostolato.  DOMENICA 12 NON C’E’ LA MESSA DA NOI ALLE 10.00!  TUTTE LE PARROCCHIE DEL CENTRO PREGANO  INSIEME NELLA MESSA ALLE ORE 10.30 IN DUOMO.  POI ANIMAZIONE E APERITIVO  LUNEDI’ 13 RICORDO ORD.PERPETUA DON GIUSEPPE  BERTINATO Ore 16.OO CATECHESI PER LE MEDIE Ore 20.30 INCONTRI DEI GRUPPI di ORATORIO  MARTEDI’ 14 Ore 16.45 CATECHESI PER LE ELEMENTARI Ore 20.30 ADORAZIONE, ROSARIO,  GRUPPO DI PREGHIERA. Ore 20.30 inizia il percorso di FORMAZIONE  CRISTIANA PER GIOVANI E ADULTI.  MERCOLEDI’ 15 Ore 20.30 a Codognè, Veglia Diocesana  dei Catechisti  VENERDI’ 17 Ore 17.00 Incontro Gruppo Missionario Ore 20.30 secondo incontro del percorso  di FORMAZIONE CRISTIANA PER GIOVANI E ADULTI.  SABATO 18 Inizia la Novena di San Leonardo Murialdo  DOMENICA 19 GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE -  Giornata Comunitaria dei ragazzi e famiglie  dell’Anno del Seme e consegna del Vangelo
vedi tutte le foto della presentazione ARTICOLO SUL SETTIMANALE DIOCESANO L’AZIONE: «PRESENTAZIONE DEL LIBRO»
CLICCA PER VEDERE I 12 PANNELLI DELLA MOSTRA CLICCA PER VEDERE IL VIDEO DI PRESENTAZIONE ARTICOLO SUL SETTIMANALE DIOCESANO L’AZIONE: «DA 100 ANNI A CONEGLIANO»
- IL GREST 2024 ARCHIVIO FOTOGRAFICO DELL’ANNO 2024
VISITA LA PAGINA CONTENENTE LE IMMAGNI DI TANTE INIZIATIVE CHE CI HANNO ACCOMPAGNATO NELL’ANNO APPENA TRASCORSO Clicca sull’immagine sottostante
AGGIORNAMENTI SULLA PAGINA DEL GRUPPO MISSIONARIO VIDEO DI PRESENTAZIONE CHIESA SS. MARTINO E ROSA SPECIALE Anno Santo LA SPERANZA SOFFIA IN MEZZO A NOI LA VOCE dei GIOVANI  che SUSSURRA  SPERANZA a tutti! SPECIALE GIOVANI
SPECIALE GIUBILEO ADOLESCENTI
Parrocchia dei Santi Martino e Rosa - Via Fenzi 28 - 31015 Conegliano (Tv) www.parrocchiasanmartinoconegliano.it © 2014-2025
FAMIGLIA DEL MURIALDO DIOCESI DI VITTORIO VENETO CONFERENZA EPISCOPALE CARITAS ITALIANA ENGIM SETTIMANALE L’AZIONE
DOMENICA 12 TUTTE LE PARROCCHIE DEL CENTRO PREGHIAMO INSIEME NELLA MESSA ALLE ORE 10.30 IN DUOMO. NON C’E’ MESSA DA NOI ALLE 10.00! POI ANIMAZIONE E APERITIVO!
FORMAZIONE CRISTIANA ADULTI: Martedì 14 ottobre avrà inizio un percorso di FORMAZIONE CRISTIANA PER GIOVANI E ADULTI. È rivolto a tutti coloro che desiderano scoprire, riscoprire o approfondire il senso della propria fede. Gli incontri si svolgeranno ogni martedì e giovedì alle ore 20.30 in parrocchia. Info Antonia T o p.Sandro
Vita Giuseppina. Leggi l’articolo che parla di noi e dei 100 anni con  i Padri Giuseppini “Siate, come lui, amici, fratelli e padri verso i giovani” (San Giovanni Paolo II) Parrocchia dei Santi Martino e Rosa - Giuseppini del Murialdo rivivi l’anno del centenario 10 MALATI E 10 GUARITI: è il 100% che Gesù realizza, narrato dal Vangelo odierno. C’è però il particolare che uno solo non si ferma al dono, ma va al Donatore, non si ferma alla guarigione ma va dal Guaritore: continua a leggere… LA NOSTRA CHIESA IL NOSTRO FONDATORE IL NOSTRO ORATORIO