Benvenuti nel sito ufficiale della Parrocchia dei Santi Martino e Rosa di Conegliano (Tv) ARCHIVIO FOGLIO PARROCCHIALE DIOCESI DI VITTORIO VENETO FAMIGLIA DEL MURIALDO CARITAS ITALIANA CONFERENZA EPISCOPALE siamo on-line da sabato 8 marzo 2014 “Siate, come lui, amici, fratelli e padri verso i giovani” (San Giovanni Paolo II) Parrocchia dei Santi Martino e Rosa - Giuseppini del Murialdo Parrocchia dei Santi Martino e Rosa - Via Fenzi 28 - 31015 Conegliano (Tv)  www.parrocchiasanmartinoconegliano.it © 2014-2022 Angolo del Murialdo Poveri e abbandonati: ecco i due requisiti che costituiscono un giovane come uno dei nostri, e quanto più è povero ed abbandonato, tanto più è dei nostri. ultimo aggiornamento domenica 26 novembre 2023 MISSIONI GIUSEPPINE Vangelo del giorno Papa Francesco  … San Leonardo diceva: «La carità è guardare e dire il bello di ognuno, perdonare di cuore, avere serenità di volto, affabilità, dolcezza ». E per fare questo bisogna saper portare la croce. Ci vuole preghiera, ci vuole sacrificio. E ancora: «Come senza fede non si piace a Dio, così senza dolcezza non si piace al  prossimo». Sono parole sue: un semplice e potente programma di vita e di apostolato. ORARIO SANTE MESSE GESU’ RE?! ASSOCIAZIONE AMICI DI PADRE PINI - ARCHIVIO VIDEO
Oratorio San Martino Pagina Facebook live LA COMUNITA’ E LA FAMIGLIA PREGANO x i GIOVANI    (nella foto i nostri giovani “SUI PASSI DEL MURIALDO” a VE): Signore Gesù, la tua Chiesa volge lo sguardo a tutti i giovani del mondo. Ti preghiamo perché con coraggio prendano in mano la loro vita, mirino alle cose più belle e più profonde e conservino sempre un cuore libero. Accompagnati da guide sagge e generose, aiutali a rispondere alla chiamata che Tu rivolgi a ciascuno di loro, per realizzare il proprio progetto di vita e raggiungere la felicità. Tieni aperto il loro cuore ai grandi sogni e rendili attenti al bene dei fratelli. Come il Discepolo amato, siano anch’essi sotto la Croce per accogliere tua Madre, ricevendola in dono da Te. Siano testimoni della tua Risurrezione e sappiano riconoscerti vivo accanto a loro annunciando con gioia che Tu sei il Signore. Amen. (Papa Francesco) IL FOGLIO PARROCCHIALE
VIDEO
Informativa sui cookie
 - PRESEPIO IN CHIESA 2022 ORATORIO NEWS - FESTA DI SAN MARTINO    11 NOVEMBRE 2022 - CENA SOLIDALE - 6^GIORNATA MONDIALE    DEI POVERI -  13 NOVEMBRE 2022 ENGIM - 8 GENNAIO 2023 CIELI NUOVI E TERRA NUOVA IL NOSTRO CORO
- CAPITOLO GENERALE DELLA CONGREGAZIONE: a maggio e giugno 2024 ci sarà questo tempo speciale dove rappresentanti dalle 16 nazioni dove siamo sparsi si raduneranno per verificare e discernere a cosa ci chiama il Signore in questo tempo nuovo, tra luci ed ombre. Il tema è: “Ascolta il grido dei giovani e della terra”. Preghiamo insieme per chiedere il dono della Sapienza dello Spirito. E a fine dicembre ci sarà la preparazione per le comunità italiane, rumene ed albanesi.
- INCONTRO RAGAZZI MEDIE CON    NONNI E ANZIANI - 19 DICEMBRE 2022 - FESTA DI HOLYWIN    31 OTTOBRE 2022 - FESTA DELLA FAMIGLIA DEL MURIALDO    14-22 MAGGIO 2022

1923-2023

100 anni con i

Padri Giuseppini

a Conegliano

ARTICOLO SUL SETTIMANALE DIOCESANO L’AZIONE: «DA 100 ANNI A CONEGLIANO» Vita Giuseppina. Leggi l’articolo che parla di noi e dei 100 anni con  i Padri Giuseppini
Gesù ci invita a riconoscerlo NASCOSTO dietro il volto dei deboli, dei piccoli, dei poveri… Continua a leggere
IN OCCASIONE DEI 100 ANNI DELLA PRESENZA DEI PADRI GIUSEPPINI NELLA NOSTRA PARROCCHIA abbiamo allestito la MOSTRA FOTOGRAFICA e DOCUMENTALE «100 ANNI DI NOI» CLICCA PER VEDERE IL VIDEO DI PRESENTAZIONE
CLICCA PER VEDERE I 12 PANNELLI DELLA MOSTRA
  CHI VUOLE CONTRIBUIRE?  Da alcuni mesi, come avrete visto nel cortile, stiamo ristrutturando la zona della ex palestra per farne un'area di oratorio: il salone polivalente, nuovi bagni, tra cui uno per disabili, sala giochi, sala per gruppi, magazzino oratorio,  ristrutturazione area Caritas, nuovo tetto con sostituzione tetto in amianto...  Nel portare avanti queste opere ci stiamo imbattendo nei forti  aumenti delle materie prime!!!  Per questo osiamo chiedere una mano alla comunità,  sarà preziosissimo chi può e vuole collaborare a contribuire per portare avanti i lavori per il nostro oratorio, per i nostri ragazzi, i  giovani e le famiglie, per vivere l'oratorio come lo intendeva il Murialdo "giocare, imparare e pregare".  Chi potesse può lasciare il suo prezioso contributo in busta nelle offerte della questua nelle Messe, oppure consegnarlo a mano.  Grazie per quanto potremo fare insieme. Siate voi benedetti!!!
SUI PASSI DEL MURIALDO: L'esperienza della due giorni “Sui Passi del Murialdo”, insieme alla Famiglia del Murialdo, è stata unica e coinvolgente. Tantissimi ragazzi provenienti da diverse regioni d'Italia ci siamo riuniti per GIOCARE, IMPARARE E PREGARE tra le viuzze della nostra cara Venezia. "Passo dopo passo" abbiamo vissuto momenti di preghiera e attività estremamente interessanti che hanno incrementato il nostro bagaglio culturale e ci hanno fatto riflettere su noi stessi. (Carlo) PER GLI OSPITI DEL PRANZO FRATERNO: Martedì scorso, all’incontro di catechismo, con i bambini delle elementari, siamo diventati tutti Re e Regine di Pace e di bontà seguendo l’esempio di Gesù, Cristo Re, i cui beni più preziosi erano, e sono, gli uomini e le donne che soffrono, i poveri, gli ultimi ai quali dona prima di tutto l’amore incondizionato del Padre. Anche noi abbiamo quindi voluto offrire il nostro umile contributo per aiutare le persone povere e sole, realizzando i sacchettini con all’interno dei cioccolatini (nella foto), che verranno dati in dono agli invitati “speciali” del pranzo solidale che si terrà in parrocchia questa domenica. Un piccolo gesto che speriamo possa riscaldare i cuori perché…. “E’ più bello insieme, è un dono grande l’altra gente”. (Silvia) TUTTO E’ PRONTO PER IL PRANZO FRATERNO. Abbiamo una tavola allargata a 170 ospiti e 103 volontari per vivere un pranzo fraterno con amici di diverse nazioni, religioni, condizione sociale. Grazie ai tanti volontari, a Macelleria Montagner, all’Ortofrutta san Martino, alla Ditta D-recta.srl e a tanti benefattori. Affidiamo al Padre buono ogni gesto di fraternità perché possa contribuire a far crescere il Regno di Dio in mezzo a noi.
- PUOI AIUTARCI A RICOSTRUIRE GLI SPAZI PARROCCHIALI? ABBIAMO BISOGNO ANCHE DEL TUO CONTRIBUTO… Leggi di più
- 100 ANNI CON I GIUSEPPINI RIVEDI LE TAPPE PIU’ SIGNIFICATIVE DI QUESTO ANNO Vai alla pagina
vedi tutte le foto della presentazione ARTICOLO SUL SETTIMANALE DIOCESANO L’AZIONE: «PRESENTAZIONE DEL LIBRO»
DAL MESSAGGIO “LIETI NELLA SPERANZA” DI PAPA FRANCESCO PER LA GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ 2023: «LA SPERANZA È ALIMENTATA DALLA PREGHIERA. Pregando si custodisce e si rinnova la speranza. Pregando teniamo accesa la scintilla della speranza. Pregare è come salire in alta quota: quando siamo a terra, spesso non riusciamo a vedere il sole perché il cielo è coperto di nuvole. Ma se saliamo al di sopra delle nubi, la luce e il calore del sole ci avvolgono; e in questa esperienza ritroviamo la certezza che il sole è sempre presente, anche quando tutto appare grigio. Quando le fitte nebbie della paura, del dubbio e dell’oppressione vi circondano e non riuscite più a vedere il sole, imboccate il sentiero della preghiera. LA SPERANZA È ALIMENTATA DALLE NOSTRE SCELTE QUOTIDIANE. L’invito a gioire nella speranza, che San Paolo rivolge ai cristiani di Roma, richiede scelte molto concrete nella vita di ogni giorno. Perciò vi esorto a scegliere uno stile di vita basato sulla speranza. Faccio un esempio: sui social media sembra più facile condividere cattive notizie che notizie di speranza. Pertanto, vi faccio una proposta concreta: provate a condividere ogni giorno una parola di speranza. Diventate seminatori di speranza nella vita dei vostri amici e di tutti quelli che vi circondano. DUE OCCASIONI FORTI DI PREGHIERA PER ACCENDERE LA SPERANZA: giovedì 14 dicembre alle 20.15 incontro - lettura - spiegazione - preghiera sulla Parola di Dio, guidati dalla biblista ELIDE SIVIERO, di Padova. E sabato 16 dicembre Adorazione Eucaristica nella Notte, dalle 23 alle 6, a turni, per crescere nella nostra relazione con il nostro Amato Signore… segnateli sull’agenda.
 E’ UFFICIALMENTE APERTO IL CONCORSO “LA PIU’ BELLA DEL MONDO!”: tutti possono partecipare con disegni, poesie, canti, collage, racconti sulla più Bella del Mondo, Maria di Nazareth (in preparazione della Festa dell’Immacolata). Dai la tua adesione a Catia 3473157767 o Giusy 3405869320, spedisci il tuo lavoro via mail a infoparmartinorosa1@gmail.com o consegnalo a Pantaleo in segreteria parrocchiale  dalle 8 alle 10. Vi aspettiamo numerosi e fantasiosi!!!