Il nostro gruppo di preghiera è iniziato nei primi mesi del 1987 in famiglia con la
recita del Rosario, come risposta ad una chiamata ricevuta a Medjugorje e vuole
essere un mezzo per poter rivivere la spiritualità mariana propria di quel luogo.
L’anno successivo il gruppo si era allargato così tanto da dover chiedere ospitalità al
Parroco p. Silvano Cazzola e da quel momento è sempre stato guidato da un padre
giuseppino (ricordiamo con tanto affetto e riconoscenza p. Mario Solero e tutti i padri
che dal Cielo certamente ancora pregano per e con noi). Così il gruppo di preghiera
si è arricchito della presenza del Santissimo Sacramento e della Santa Messa ogni
primo martedì del mese. In questo momento di preghiera davanti a Gesù Eucaristia
ci uniamo spiritualmente con i Sacerdoti, le religiose, gli ammalati che conosciamo e
con loro presentiamo tutte le intenzioni che ci vengono affidate.
Sempre dal 1988 tutti gli anni il giorno del Cuore Immacolato di Maria, previa
preparazione di quattro settimane, prepariamo la Consacrazione a Gesù per le mani
di Maria secondo la spiritualità di S. Luigi Maria Grignon de Montfort, in risposta alla
richiesta che Maria SS. ha fatto più volte prima a Fatima e ultimamente a
Medjugorje. È la consacrazione da cui S. Giovanni Paolo II ha scelto il suo “Totus
tuus”, quella che ha segnato profondamente la vita e la spiritualità di questo grande
Papa e anche di moltissime persone che l’hanno fatta.
Da settembre 2016 ci ritroviamo anche per i primi 5 sabati del mese, come la
Madonna ha chiesto a Fatima a suor Lucia: "Guarda, figlia mia, il mio Cuore
circondato di spine che gli uomini ingrati infliggono continuamente con bestemmie e
ingratitudini. Consolami almeno tu e fa sapere questo: a tutti coloro che per cinque
mesi, al primo sabato, si confesseranno, riceveranno la santa Comunione,
reciteranno il Rosario e mi faranno compagnia per quindici minuti meditando i
Misteri, con l'intenzione di offrirmi riparazioni, prometto di assisterli nell'ora della
morte con tutte le grazie necessarie alla salvezza".
Continuiamo tutti i primi sabati del mese per riparare e consolare il Cuore
Immacolato di Maria, dando così a chi lo desidera la possibilità di iniziare in
qualunque momento.
Parrocchia dei Santi Martino e Rosa - Via Fenzi 28 - 31015 Conegliano (Tv)
www.parrocchiasanmartinoconegliano.it © 2014-2025