IlCamminoNeocatecumenale,è“unitinerariodiformazionecattolica, valida per la società e per i tempi odierni”. (Papa Giovanni Paolo II)ConsisteinunpercorsodiriscopertadelproprioBattesimoesirealizzain piccole comunità che vivono la loro esperienza all’interno della parrocchia.IldonograndedelBattesimohalanecessitàdiessereriscopertoevalorizzato daadultiintuttalasuaricchezza.Equestoavvienecongradualità,in comunioneconilParrocoeconildiscernimentodeicatechisticheperanni accompagnano le persone nelle varie tappe del loro cammino. FondamentidelNeocatecumenatosono:ascoltodellaParoladiDioinuna celebrazionecomunitariaunavoltaallasettimana,partecipazioneall’eucaristia nelgiornodelSignoreedun’esperienzadivitacomunitariaconscambidi esperienze una volta al mese circa.Nellanostraparrocchia,l’esperienza,condivisadaidiversiparrocichesisono succeduti,èpresentedamoltiannieattualmenteècostituitada3comunità che coinvolgono complessivamente un centinaio di persone.Referente per il Cammino: Marino ZanardoE-mail: marinozanardo@libero.it - tel 0438-34255 cell. 3403725131
CATECHESI per giovani e adulti:"Nella nostra Parrocchia sarà riproposto un Catecumenato post-battesimalecome suggerito dal Catechismo della Chiesa Cattolica. (n.1231)Sono incontri che possono aiutarci a riscoprire la grazia del nostro battesimo. Giovanni Paolo II lo definì così: “Riconosco il Cammino Neocatecumenalecome un itinerario di formazione cattolica, valida per la societàe i tempi odierni.”Gli incontri, per giovani e adulti, si terrannoil lunedì e il giovedì alle ore 20.45a partire dal 23 gennaio 2023 in una sala parrocchiale"