A Città del Messico si sta svolgendo il XXIV Capitolo Generale della Congregazione… Continua a leggere
Benvenuti nel sito ufficiale della Parrocchia dei Santi Martino e Rosa di Conegliano (Tv) ARCHIVIO FOGLIO PARROCCHIALE DIOCESI DI VITTORIO VENETO FAMIGLIA DEL MURIALDO CARITAS ITALIANA CONFERENZA EPISCOPALE siamo on-line da sabato 8 marzo 2014 “Siate, come lui, amici, fratelli e padri verso i giovani” (San Giovanni Paolo II) Parrocchia dei Santi Martino e Rosa - Giuseppini del Murialdo Parrocchia dei Santi Martino e Rosa - Via Fenzi 28 - 31015 Conegliano (Tv)  www.parrocchiasanmartinoconegliano.it © 2014-2022 Angolo del Murialdo Poveri e abbandonati: ecco i due requisiti che costituiscono un giovane come uno dei nostri, e quanto più è povero ed abbandonato, tanto più è dei nostri. ultimo aggiornamento sabato 27 settembre 2025 MISSIONI GIUSEPPINE Vangelo del giorno ORARIO SANTE MESSE - ARCHIVIO VIDEO LA COMUNITA’ E LA FAMIGLIA PREGANO   L’ANGELO CUSTODE  O amato Angelo Custode, abbi cura dell’anima mia e del mio corpo. Illumina la mia mente perché conosca meglio il Signore e lo ami con tutto il cuore. Assistimi nelle mie preghiere perché non ceda alle distrazioni ma vi ponga la più grande attenzione. Aiutami con i tuoi consigli, perché veda il bene e lo compia con generosità.  Difendimi dalle insidie del nemico infernale e sostienimi nelle tentazioni perché riesca sempre vincitore. Supplisci alla mia freddezza verso il Signore: non cessare di attendere alla mia custodia finché non mi abbia portato in Paradiso, ove loderemo insieme il Buon Dio per tutta l’eternità.   (Padre Pio) IL FOGLIO PARROCCHIALE
Informativa sui cookie
ORATORIO NEWS  INCONTRO ADOLESCENTI E GIOVANI. Settembre porta con sé non solo la fine dell'estate, ma anche un nuovo inizio. Per il nostro gruppo parrocchiale questo momento è sempre speciale: ci si ritrova dopo mesi vissuti altrove. Si rivedono molti amici, si accolgono ragazzi nuovi, pronti a iniziare il cammino con noi (nella foto il Rito del Passaggio che abbiamo vissuto). Il primo incontro è stato un’esplosione di emozioni. C’erano i sorrisi sinceri di chi si conosce da tempo, la timidezza di chi è “alla sua prima volta” e quell’energia particolare che nasce quando le persone si riuniscono con il desiderio comune di crescere insieme. Per rompere il ghiaccio abbiamo deciso, come ogni anno, di guardare insieme un video che racchiudeva tutti i momenti più belli vissuti durante l’anno. Le immagini scorrevano sullo schermo e con esse sono ritornati alla mente e nel cuore ricordi vivissimi: le uscite, le serate di riflessione, il grest e le preghiere condivise. Ma soprattutto un momento ha risvegliato in tutti un’emozione profonda: il Giubileo dei Giovani. Rivedere quelle immagini, gli abbracci, i canti a squarciagola, ci ha fatto comprendere quanto abbiamo vissuto qualcosa di grande, non solo per la bellezza dell'evento in sé, ma, perché ci siamo sentiti parte di qualcosa di più grande di noi, uniti in una fede viva, concreta, gioiosa. È stato un viaggio spirituale e umano, che continua a parlarci dentro ancora ora a distanza di mesi. I nuovi arrivati ascoltavano con attenzione, altri si sono lasciati coinvolgere dai racconti di chi c'era. È stato bello vedere come i ricordi condivisi non creavano distanza, ma aprivano spazi di incontro. Il passato raccontato con sincerità e passione diventato un ponte verso il futuro. Perché questo siamo: un gruppo in cammino fatto di storie diverse che si intrecciano e di esperienze che ci formano. E se il video ci ha fatto guardare indietro con gratitudine, il presente ci invita a guardare avanti con speranza. Una cosa è certa: siamo pronti per l’armonia e l’amore che ci unisce. Con il cuore pieno di gratitudine per ciò che è stato e con lo sguardo fisso su ciò che verrà. (Chiara)  SALA GIOCHI Da Lunedì 29 settembre riapre la Sala Giochi dedicata a san Filippo Neri (patrono di tutti gli Oratori) da lunedì a sabato dalle 16 alle 18, domenica dalle 11.15 alle 12.15 con un volontario in assistenza. C’è lo spazio per i piccoli-piccoli, e quello per ragazzi e adolescenti (ping-pong, biliardino, tamtam)… e tavoli per giocare a carte… anche per chi è su di età. I volontari  UN ANNIVERSARIO GRANDE Il 4 ottobre solitamente la nostra memoria ricorda il poverello di Assisi che dopo quasi 800 anni è ancora presente in mezzo a noi e tanto ci ispira, ma per noi parrocchiani questa data ha un doppio significato che ci dovrebbe far tornare indietro di qualche secolo, quando la chiesa era gestita dai Padri Domenicani. Nel lontano maggio 1665 tre Padri Domenicani fanno il loro ingresso nell’allora piccola chiesa di S.Martino lasciata, non proprio in ottime condizioni, dai precedenti Padri Crociferi e cominciano ad avviare la loro vita di comunità in questo piccolo angolo di Conegliano di aperta campagna. La prima cosa a cui pensano è quella di costruire una nuova e grande chiesa e con questo obiettivo si rimboccano le maniche e precettano tutti i confratelli le cui abilità possono tornare utili alla costruzione e decorazione del nuovo edificio. Tutto inizia il 7 marzo 1674 (ricorrenza di San Tommaso D’Aquino, filosofo domenicano). La costruzione richiede molti anni, durante i quali cercano di far quadrare i conti tra le offerte ricevute e le costose opere di erezione della chiesa ma finalmente nel 1731  i lavori terminano. Manca solo l’atto solenne di consacrazione che avviene il 4 ottobre 1746 dal Vescovo Lorenzo Da Ponte, affiancando a S.Martino la dedicazione a S.Rosa (terziaria domenicana, prima santa dell’America Latina, canonizzata nel 1671). Le spoglie di uno di quei tre religiosi che per primi varcarono la soglia di S. Martino nel 1665, il priore della comunità ed il primo sostenitore della nuova costruzione, p.Girolamo Piccini, riposa ancora tra le mura della parrocchia e vigila sul futuro della sua comunità. Purtroppo non poté mai vedere l’opera conclusa, ma nella ricorrenza del 4 ottobre, guardandoci attorno ricorderemo la sua presenza e la sua volontà nell’innalzare questo edificio, che ancora oggi è vivo e richiama a sé tanti fedeli come lui aveva desiderato.  (Francesca M.) ENGIM  Papa Francesco  … San Leonardo diceva: «La carità è guardare e dire il bello di ognuno, perdonare di cuore, avere serenità di volto, affabilità, dolcezza ». E per fare questo bisogna saper portare la croce. Ci vuole preghiera, ci vuole sacrificio. E ancora: «Come senza fede non si piace a Dio, così senza dolcezza non si piace al prossimo». Sono parole sue: un semplice e potente programma di vita e di apostolato.  DOMENICA 28 GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE - RACCOLTA CARITAS  LUNEDI’ 29 62° DI PROFESSIONE DI P.GIUSEPPE BERTINATO Ore 16.OO INIZIO DELLA CATECHESI PER LE MEDIE Ore 20.30 INCONTRI DEI GRUPPI di ORATORIO  MARTEDI’ 30 Ore 16.45 INIZIO DELLA CATECHESI PER LE  ELEMENTARI Ore 20.30 ADORAZIONE, ROSARIO,  GRUPPO DI PREGHIERA.  MERCOLEDI’ 1 INIZIA IL MESE MISSIONARIO,  MESE DEL ROSARIO (ogni giorno)  GIOVEDI’ 2 PRIMO GIOVEDI DEL MESE. FESTA DEI NONNI. Ore 20.30 Un’Ora al Sole. Adorazione Eucaristica  VENERDI’ 3 PRIMO VENERDI DEL MESE Dalle ore 09 alle ore 12 ADORAZIONE EUCARISTICA In cappellina. ORE 20.30 Incontro Giovani Universitari  e Lavoratori  SABATO 4 ANNIVERSARIO DELLA CONSACRAZIONE DELLA  PARROCCHIA PRIMO SABATO DEL MESE Anniversario della consacrazione della nostra  chiesa nel 1746. Termina il mese del Creato. Ore 11.00 Battesimo di Beatrice. Ore 15.00 Incontro di preghiera mariano in  cappellina
vedi tutte le foto della presentazione ARTICOLO SUL SETTIMANALE DIOCESANO L’AZIONE: «PRESENTAZIONE DEL LIBRO»
CLICCA PER VEDERE I 12 PANNELLI DELLA MOSTRA CLICCA PER VEDERE IL VIDEO DI PRESENTAZIONE ARTICOLO SUL SETTIMANALE DIOCESANO L’AZIONE: «DA 100 ANNI A CONEGLIANO»
Vita Giuseppina. Leggi l’articolo che parla di noi e dei 100 anni con  i Padri Giuseppini
SETTIMANALE L’AZIONE - IL GREST 2024 ARCHIVIO FOTOGRAFICO DELL’ANNO 2024
VISITA LA PAGINA CONTENENTE LE IMMAGNI DI TANTE INIZIATIVE CHE CI HANNO ACCOMPAGNATO NELL’ANNO APPENA TRASCORSO Clicca sull’immagine sottostante
VIDEO DI PRESENTAZIONE CHIESA SS. MARTINO E ROSA SPECIALE Anno Santo LA SPERANZA SOFFIA IN MEZZO A NOI LA VOCE dei GIOVANI  che SUSSURRA  SPERANZA a tutti! SPECIALE GIOVANI
UNA DOMENICA PER PENSARE: La giornata mondiale del migrante e del rifugiato viene celebrata sempre l’ultima domenica di settembre, ma quest’anno con il Giubileo si farà coincidere con il Giubileo Missionario e dei Migranti sabato 4 e domenica 5 ottobre: saranno continua a leggere… SPECIALE GIUBILEO ADOLESCENTI
DOMENICA 12 TUTTE LE PARROCCHIE DEL CENTRO PREGHIAMO INSIEME NELLA MESSA ALLE ORE 10.30 IN DUOMO. NON C’E’ MESSA DA NOI ALLE 10.00! POI ANIMAZIONE E APERITIVO!
FORMAZIONE CRISTIANA ADULTI: Martedì 14 ottobre avrà inizio un percorso di FORMAZIONE CRISTIANA PER GIOVANI E ADULTI. È rivolto a tutti coloro che desiderano scoprire, riscoprire o approfondire il senso della propria fede. Gli incontri si svolgeranno ogni martedì e giovedì alle ore 20.30 in parrocchia. Info Antonia T o p.Sandro