A Città del Messico si sta svolgendo il XXIV Capitolo Generale della Congregazione… Continua a leggere
Benvenuti nel sito ufficiale della Parrocchia dei Santi Martino e Rosa di Conegliano (Tv) ARCHIVIO FOGLIO PARROCCHIALE siamo on-line da sabato 8 marzo 2014 ultimo aggiornamento venerdì 7 novembre 2025 MISSIONI GIUSEPPINE Vangelo del giorno ORARIO SANTE MESSE LA COMUNITA’ E LA FAMIGLIA PREGANO   PER I NOSTRI CARI DEFUNTI  Accogli, Dio onnipotente, i tuoi fedeli nella pienezza del tuo amore.  Tu fonte di perdono e di salvezza, per l'intercessione della Vergine Maria e di tutti i Santi, concedi ai nostri cari, che sono passati da questo mondo a Te, di godere la gioia perfetta nella patria celeste.   Amen IL FOGLIO PARROCCHIALE LINK 100 ANNI CON I GIUSEPPINI AGENDA DELLA SETTIMANA Informativa sui cookie ORATORIO NEWS  ORATORIO NEWS  ABBIAMO RICEVUTO LA LETTERA DI RINGRAZIAMENTO DALL’ASSOCIAZIONE AZIONE PER FAMIGLIE NUOVE, PER LA NOSTRA DONAZIONE A GAZA Cari Padre Sandro e tutti della Parrocchia SS Martino e Rosa, vi scriviamo ancora una volta con profonda gratitudine per la vostra generosa donazione di 3.500 euro a favore del nostro intervento nell’ambito dell’Emergenza Medio Oriente. In un tempo segnato da sofferenze e incertezze, il vostro sostegno testimonia un profondo senso di solidarietà e vicinanza concreta. La complessità e la gravità della situazione in Terra Santa ci spingono a rinnovare quotidianamente il nostro impegno per offrire un aiuto concreto e continuativo. A Gaza, la situazione umanitaria rimane estremamente critica: nonostante il cessate il fuoco delle ultime settimane, gli aiuti faticano ancora a raggiungere chi ne ha più bisogno, e molte famiglie vivono in condizioni di grande precarietà. Sebbene la situazione nel Paese evolva in fretta, continuiamo a collaborare con Azione Mondo Unito e con il Patriarcato Latino di Gerusalemme, coordinato dal Card. Pizzaballa, oltre che con il Coordinamento Emergenze del Movimento dei Focolari, per proseguire l’impegno di garantire la distribuzione di beni di prima necessità, medicinali e supporto alle persone più vulnerabili. Da segnalare è la recente “flebile speranza” citata dal Patriarca Pierbattista Pizzaballa: segnali di una possibile nuova pagina positiva, con la liberazione di ostaggi, la cessazione dei bombardamenti e l’avvio di un percorso che, seppure lungo e incerto, può aprire a un futuro differente. Il vostro contributo ha reso possibile mantenere viva la speranza in contesti dove tutto sembra perduto e ci incoraggia a proseguire nel nostro impegno quotidiano: insieme possiamo costruire segni di pace e di fraternità. Vi ringraziamo di cuore per essere al nostro fianco. Paola Iacovone Coordinatrice Azione per Famiglie Nuove  P.SERGIO CONTINUA A FARCI CONOSCERE IL MURIALDO… (segue… ) Giovanni Bosco affida al Murialdo l'oratorio di S. Luigi e vi fa nascere scuole serali e festive, elementari, patronati per giovani operai e apprendisti. Nel 1865 lascia la direzione per andare prima a Parigi e poi a Londra per conoscere meglio l'organizzazione degli oratori delle 2 capitali. Nel 1875 partecipa al secondo congresso generale delle organizzazioni cattoliche da cui prende vita l'Opera dei Congressi e nel 1877 ne diventa membro effettivo. Nel 1866 viene chiamato a dirigere il Collegio degli Artigianelli a Torino e vi resta fino alla morte nel 1900. Già li si recava tutti i sabati a confessare i ragazzi che erano 150 divisi in piccoli e grandi. Il problema maggiore era quello economico, bilancio in rosso, interessi da pagare, scarsa beneficenza. Nel 1873 fonda un gruppo di consacrati a san Giuseppe: i Giuseppini del Murialdo. San Leonardo stabilisce che la nuova Congregazione si occupi della cristiana educazione della gioventù poveri, orfani ed abbandonati. Nel 1876 diviene membro del comitato regionale dell'opera dei Congressi; nel 1878 apre una Colonia Agricola a Rivoli e fonda la prima Casa Famiglia in Italia. Nel 1884 fonda il bollettino mensile la "Buona Stampa"… (continua…)  Questa settimana conosciamo meglio la realtà del CONSIGLIO AFFARI ECONOMICI Il Consiglio opera per conto della comunità per la retta amministrazione dei beni della parrocchia, ha il compito di: coadiuvare il parroco nel predisporre la previsione delle eventuali spese, elencando le voci in riferimento a una ponderata programmazione pastorale e alle varie urgenze e necessità. Dà il proprio parere sugli atti di maggior importanza nell’amministrazione sia ordinaria che straordinaria. Svolge opera di informazione e sensibilizzazione della comunità in ordine alla condizione economica dei suoi sacerdoti e di quanti sono a servizio della parrocchia e agli obblighi legislativi e fiscali dell’ENTE PARROCCHIA. Condivide con il parroco l’impegno della conservazione e la manutenzione degli edifici, attrezzature, mobili e arredi con particolare attenzione per il patrimonio storico e artistico, approva alla fine di ciascun anno, previo esame dei libri contabili e della relativa documentazione il rendiconto consuntivo. Si fa attento e sensibile alle esigenze degli organismi inter-parrocchiali. Sono membri del Consiglio parrocchiale per gli Affari Economici: il Parroco (presidente) e 5 membri da lui designati: Emanuela, Bruno, Stefano, Mario e Mirko. (Luca Mario)  Papa Francesco  … San Leonardo diceva: «La carità è guardare e dire il bello di ognuno, perdonare di cuore, avere serenità di volto, affabilità, dolcezza ». E per fare questo bisogna saper portare la croce. Ci vuole preghiera, ci vuole sacrificio. E ancora: «Come senza fede non si piace a Dio, così senza dolcezza non si piace al prossimo». Sono parole sue: un semplice e potente programma di vita e di apostolato.  DOMENICA 2 Ore 18.30 S.Messa per ricordare i defunti della ns. parrocchia  saliti al cielo dal novembre 2024. Invitiamo i loro famigliari ad  essere presenti, quando li nomineremo verrà acceso un lumino  per ciascuno. Ore 15.30 S.MESSA presso il cimitero presiede un p.Dehoniano  LUNEDI’ 3 Compleanno di p. Giuseppe Bertinato: augurissimi e preghiere!  MARTEDI’ 4 Ore 20.30 S.MESSA, Adorazione, Rosario, Gruppo Di Preghiera. Ore 20.30 incontro di FORMAZIONE CRISTIANA x giovani e  adulti Ore 20.15 Incontro Formazione EDUCATORI  MERCOLEDI’ 5 Ore 16.30 Sostegno Scolastico con le elementari Ore 17.00 Incontro GRUPPO MISSIONARIO. Ore 20.30 ritrovo dai Cappuccini - Giro della Cena Itinerante ai senza fissa dimora con la comunità di s.Egidio  GIOVEDI’ 6 FESTA del PATRONO di CONEGLIANO: S.LEONARDO DA  NOBLAC Ore 19.00 s.Messa in DUOMO  (non c’è l’Adorazione un’Ora al Sole)  VENERDI’ 7 PRIMO VENERDI DEL MESE Dalle ore 09 alle ore 12 ADORAZIONE EUCARISTICA  In cappellina. Ore 20.30 Incontro Giovani Universitari e Lavoratori Ore 19.30 in Seminario Riunione del Consiglio Pastorale  Diocesano  SABATO 8 Ore 10-12 Incontro “Famiglie e ragazzi camminano insieme” Ore 18.30 s.Messa, Apericena e Incontro con Giovani Famiglie  DOMENICA 9 Ore 16.00 Concerto Ave Cor in Chiesa vedi tutte le foto della presentazione ARTICOLO SUL SETTIMANALE DIOCESANO L’AZIONE: «PRESENTAZIONE DEL LIBRO» CLICCA PER VEDERE I 12 PANNELLI DELLA MOSTRA CLICCA PER VEDERE IL VIDEO DI PRESENTAZIONE ARTICOLO SUL SETTIMANALE DIOCESANO L’AZIONE: «DA 100 ANNI A CONEGLIANO» - IL GREST 2024 ARCHIVIO FOTOGRAFICO DELL’ANNO 2024 ORATORIO SOCIAL PAPA FRANCESCO E I GIOVANI
VISITA LA PAGINA CONTENENTE LE IMMAGNI DI TANTE INIZIATIVE CHE CI HANNO ACCOMPAGNATO NELL’ANNO APPENA TRASCORSO Clicca sull’immagine sottostante
AGGIORNAMENTI SULLA PAGINA DEL GRUPPO MISSIONARIO VIDEO DI PRESENTAZIONE CHIESA SS. MARTINO E ROSA SPECIALE Anno Santo LA SPERANZA SOFFIA IN MEZZO A NOI LA VOCE dei GIOVANI  che SUSSURRA  SPERANZA a tutti! SPECIALE GIOVANI NEWS SPECIALE GIUBILEO ADOLESCENTI
Parrocchia dei Santi Martino e Rosa - Via Fenzi 28 - 31015 Conegliano (Tv) www.parrocchiasanmartinoconegliano.it © 2014-2025
FAMIGLIA DEL MURIALDO DIOCESI DI VITTORIO VENETO CONFERENZA EPISCOPALE CARITAS ITALIANA ENGIM SETTIMANALE L’AZIONE
FORMAZIONE CRISTIANA ADULTI: da Martedì 14 ottobre avrà inizio un percorso di FORMAZIONE CRISTIANA PER GIOVANI E ADULTI. È rivolto a tutti coloro che desiderano scoprire, riscoprire o approfondire il senso della propria fede. Gli incontri si svolgeranno ogni martedì e giovedì alle ore 20.30 in parrocchia. Info Antonia T o p.Sandro
VIDEO Vita Giuseppina. Leggi l’articolo che parla di noi e dei 100 anni con  i Padri Giuseppini “Siate, come lui, amici, fratelli e padri verso i giovani” (San Giovanni Paolo II) Parrocchia dei Santi Martino e Rosa - Giuseppini del Murialdo rivivi l’anno del centenario AMICI SPECIALI: Che ricchezza avere al mio fianco amici celesti che possono intercedere per me, difendermi dal male, ispirarmi pensieri buoni, ricordarmi con la loro vita che è possibile vivere il Vangelo e fare come Gesù ha fatto. continua a leggere… LA NOSTRA CHIESA IL NOSTRO FONDATORE IL NOSTRO ORATORIO Angolo del Murialdo Poveri e abbandonati: ecco i due requisiti che costituiscono un giovane come uno dei nostri, e quanto più è povero ed abbandonato, tanto più è dei nostri. Carità è guardare e dire il bello di ognuno, perdonare  di cuore, avere serenità di  volto, affabilità, dolcezza.  Come senza fede non si piace a Dio, così senza dolcezza  non si piace al prossimo. - PRESEPIO IN CHIESA 2024 - 2023 UNA COMUNITA’ IN CAMMINO Il libro «100 anni insieme con i Giuseppini del Murialdo» è disponibile in chiesa e presso l’Ufficio Parrocchiale Un libro sorprendente per la ricchezza dei contenuti unita ad una semplicità espositiva che gli dona un equilibrio e una leggibilità unica.